Romantica bomboniera

Eccoci qui… Ciaoooo girlssss… e scusate se non mi faccio viva da un pò di tempo, ma piccoli lavori incalzano…

Ma veniamo a noi. Come vedete dal titolo, oggi vorrei davvero parlarvi di una piccola quanto romantica bomboniera, anticipata su Tulle e Confetti, questa:

Bomboniera

E’ stata realizzata usando un cotone abbastanza sottile color avorio. Una meraviglia di filato acquistata nella merceria Fili Senza Tempo (qui)  ed è questo:

Ritorto Toscano nr. 12

Prima che diventasse una bomboniera, ho realizzato il pizzo quadrato, il cui schema l’ho tratto da una rivista sul chiacchierino. Ho voluto fare il centrino quadrato perché non avevo mai provato questa forma, attenendomi sempre alle classiche forme circolari od ovali. E, invece, devo dire che il risultato mi ha sorpreso. Il piccolo centrino, per chi se lo chiedesse, è questo:

Pizzo per bomboniera

Partendo da centro si fanno diversi giri, tutti alternati da archetti e pippiolini. In alcuni giri compaiono anche piccoli petali che aggiungono un ulteriore elemento decorativo. Come sempre, quando faccio questi lavori, le parole che mi vengono in mente sono: aria, leggerezza, prezioso (a parer mio, infatti, economicamente parlando, il lavoro su una realizzazione o creazione a chiacchierino è quasi invalutabile).

La difficoltà maggiore che ho incontrato nel lavorare il pizzo si è manifestata dopo – se non ricordo male – i primi tre giri. Infatti ha cominciato a fare delle onde (evenienza che spesso capita). Così, armata di piccolo ferro da stiro, ogni volta che finivo un giro, lo coprivo con un panno e davo una passata calda, giusto per appianare le “ondolature” e rendere il centro perfetto per il giro successivo. Ho continuato così sino alla fine, quando, con l’ultima stiratura, è risultato praticamente perfetto. Piccolo appunto: se si fanno dei pippiolini un pò grandi (sono più decorativi di quelli piccoli e, poi, molto dipende dai gusti e dal modello – anche se nulla toglie che il modello possa subire modifiche) attenzione alla stiratura (sempre con un canovaccio): andate piano piano e non storceteli.

Detto questo, procediamo. Il pizzo, una volta fatto e finito è stato piegato in diagonale. Quindi ne è nata una bomboniera molto chic e particolare:

Scorcio di pizzi

Come vedete, non c’è stato bisogno di aggiungere fiorellini o altre decorazioni. E’ stato sufficiente un tocco di colore, con un nastrino fucsia ed un piccolo cordino di raffia e voilà… la bomboniera.

Spero vi piaccia e, come sempre, vi rimando al prossimo post. Un matassoso abbraccio, Benben

Credits photo: Alessia