Ciao girls… tutto bene?
Oggi cambio il soggetto del post. Non più orecchini e/o cionodoli, ma altro. Un altro che – lo dico subito – non è farina del mio sacco se non nell’esecuzione materiale. Magari avessi avuto la paternità dell’idea…!!! Ma andiamo con ordine.
Pur lavorando a uncinetto, poco sapevo dell’amigurumi: l’arte uncinettata di creare oggetti (pupazzi, animali o altro) in 3D. Spero mi passiate questa blanda definizione e correggetemi pure se sbaglio. Orbene, qualche giorno fa, sono stata contattata da un’amica (ciao Vero), che mi chiedeva la realizzazione di un portachiavi a forma di fragola per una collega in procinto di sposarsi. La richiesta mi ha provocato un leggero panico. E così mi sono messa alla ricerca nel magico mondo della rete, sempre prodigo di soluzioni e idee. E’ stato lì che ho trovato un modello (CHIEDO PERDONO, MA NON RICORDO PROPRIO DA DOVE E DA CHI HO TRATTO ISPIRAZIONE) che, poi, ho dovuto cambiare perchè il tutto rispondesse al mio personale gusto e questo è il risultato (chiedo venia anche per la foto.
Ho scattato solo questa, ahimè, perchè interrotta da continue telefonate 😦 )
Ora, nella ricerca mi sono imbattuta nel blog (già a me noto) di Ilaria (http://http://besenseless.blogspot.com/) e nelle sue meravigliose creazioni “amigrumate”. Bhe, spulciando di qua e di là, inondando la vista di piacere e sorrisi, mi sono innamorata di due soggetti, di cui uno non mi era del tutto sconosciuto, ma non vi dirò nulla di più perchè sarà il soggetto di un altro post. Ebbene, oggi vi voglio mostrare i dolcissimi Balenini: non fanno tenerezza? Io li adorooo…. Ho pensato a loro come pendenti per un portachiavi, o ciondolini da appendere al cellulare o (perchè no?) graziose e originali bomboniere. Insomma, secondo me i balenini sono eclettici. Non so se notate, ma dalla foto, si nota chiaramente che tra “Nerino e Giallina” c’è già del tenero
:-)… Il mio lui mi ha già detto che vuole quello nero. Per cui il Balenino/Orca è già statao adottato.
Ad ogni modo, mi sono divertita e mi sto divertendo a crearli di tutti i colori (ovviamente con i colori che ho a disposizione e non tarderò ad aumentare la fascia cromatica visto che altri progetti lo richiedono) e devo dire che lo schema di Ilaria è perfetto. Anzi: sono perfette le sue dettagliate spiegazioni corredate da fotografie che guidano il lavoro passo dopo passo (un incipit ideale per chi si sta cimentando nell’arte dell’amigurumi). Lo schema di Ilaria lo potete trovare su eatsy a questo link: http://http://www.etsy.com/listing/92343808/crab-and-whale-amigurumi-pattern-eng?ref=shop_home_feat
Al prossimo post che sarà di certo gomitolosissimo. Un abbraccio, Benben 🙂
Ciao Benedetta! Un bellissimo lavoro… davvero un magnifico gruppetto di balene 🙂
a presto 😉
Grazie Ilaria :-)…. Detto da te è un grandissimo complimento. A prestoooooo 🙂
Ho sempre trovato dolcissime queste balenine ma ancora non ne ho fatta una!!!
Sono venute benissimo 🙂
Grazieeeee…… 😉 Come scritto, io me ne sono innamorata e non ho saputo resistere loro. Un abbraccio
belleeee!!! io adoro tutto ciò che crea Ilaria!!! e la tua esecuzione delle balenotte è perfetta!!!
Grazie Elisa! Ammetto che come prima esecuzione non è venuta male. 🙂 baciiiiii
Che carine! Sono difficili? Mi piacciono un sacco 🙂
Ciaoooo Stravi! No, non sono diifficili. Ilaria è stata brava nel fornire le spiegazioni. Occorre un pò di attenzione quando si passa a unire le due parto del corpo. Io le adorooo 🙂